INGREDIENTI per 4 persone
N°4 carciofi grandi
N°1 bicchieri olio di oliva
N°1 bicchiere di vino bianco
1/2 testa d’aglio
Bacche di ginepro, pepe in grani
N°4 tuorli d’uovo
N°1 cucchiaio aceto balsamico
N° 2 spicchi aglio nero
N° 1 bicchiere di panna fresca
1/2 forma Fatulì della Valsaviore
Sale
Pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e della “barba” interna.
In un tegame mettere l’olio d’oliva, le bacche di ginepro, il pepe in grani e lasciar rosolare pochi minuti a fuoco lento.
Disporre nel tegame i carciofi mettendoli a con il fiore a contatto dell’olio e i gambi rivolti verso l’alto. Chiudere con un coperchio e cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo montare a bagnomaria i 4 tuorli d’uovo con un pizzico di sale.
Una volta ottenuto lo zabaione, incorporare delicatamente gli spicchi d’aglio nero precedentemente schiacciati con i lembi di una forchetta e ammorbiditi con un cucchiaio di aceto balsamico.
Sciogliere a bagnomaria il Fatulì della Valsaviore precedentemente grattugiato, ammorbidendo la fonduta con poca panna fresca.
Disporre nel piatto i carciofi caldi e accompagnarli con lo zabaione e la fonduta di Fatulì.
Prima di servire fotografate il vostro piatto e taggateci nelle vostre storie IG @finil_del_pret
Buon appetito!
