INGREDIENTI per 4 PERSONE
n° 3 Melanzane viola di media grandezza sbucciate
n° 1 Ricotta salata piccola
Salsa di pomodoro
Basilico fresco
Grana Padano grattugiato
Pinoli sgusciati
Sale, pepe e olio di semi e olio d’oliva del Garda
PROCEDIMENTO
- Affettare a rondelle non troppo sottili le melanzane viola precedentemente private della buccia
- Friggere le melanzane in olio di semi ben caldo fino a completa cottura, toglierle dall’olio, scolarle con l’aiuto di un mestolo forato, e lasciarle asciugare su un foglio di carta assorbente.
- Mettere in un frullatore le foglie di basilico lavate, i pinoli sgusciati e sbucciati, il Grana Padano Grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe nero. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo grumoso e lasciar riposare in un contenitore, in un luogo fresco.
- Grattugiare la ricotta con una grattugia manuale dal lato dei fori più grandi.
- Comporre la melanzana in piatti monoporzione alternando gli strati di melanzana fritta, salsa al pomodoro, Grana Padano grattugiato, foglie di basilico fresco e le “scaglie” di ricotta salata.
- Concludere l’ultimo strato con un cucchiaio di pesto tradizionale, una foglia di basilico fresco e una grattugiata di ricotta salata.
- Servire fredda
*potete preparare questo piatto in anticipo utilizzando una teglia da forno e conservandole in frigorifero coperti dalla pellicola. Togliere da frigo circa 30 minuti prima di servire.